La Spesa in Campagna La Spesa in Campagna
Accedi / Registrati
Wishlist
0 items 0,00 €
La Spesa in Campagna
Cerca
0 items 0,00 €
Menu
  • HOME
  • SHOP
    • Tutto prodotti
    • Beauty e Casa
    • Birra
    • Bomboniere
    • Caffè
    • Carne e Salumi
    • Chiocciole
    • Creme Patè Chutney e Mostarde
    • Dolci
    • Erbe aromatiche e spezie
    • Frutta secca
    • Funghi e tartufi
    • Integrale e Nutraceutico
    • Latticini
    • Legumi e cereali
    • Marmellate e confetture
    • Miele
    • Nettare
    • Olio
    • Olive
    • Ortaggi e verdure
    • Pacchi regalo
    • Pasta, farine e pangrattato
    • Peperoncino
    • Peperoni Cruschi
    • Prodotti da forno
    • Rafano
    • Semi
    • Sott’oli e conserve
    • Sughi pronti e passate
    • Tisane
    • Uova
    • Vari
    • Vino e liquori
    • Zafferano
    • Zuppe secche e pronte
  • CHI SIAMO
  • PRODUTTORI
CONTATTI
Clicca per ingrandire
Home Shop Miele Miele di corbezzolo – 250 g

Miele di corbezzolo – 250 g

10,00 €

Peso 0,400 kg
Peso prodotto

250 g

Produttori

Terre Antiche

Shelf-Life

2 anni

5 disponibili

— OPPURE —

Aggiungi alla wishlist
COD: 146 Categoria: Miele Tag: corbezzolo, miele
Share:
  • Descrizione
  • Azienda: Terre Antiche
  • Pagamenti e spedizione
Descrizione

Il miele di corbezzolo è da tutti considerato il più importante miele per benefici e proprietà curative. Gli amanti dei prodotti del miele ma anche chi non crede che il miele sia tutto dolce stia ben attento, perché il miele di corbezzolo sconvolgerà tutti le vostre sicurezze. Il miele di corbezzolo, infatti, è uno dei mieli più rari,  che non tutti i palati riescono ad apprezzare, proprio perché si discosta notevolmente dai mieli più classici, in quanto ad aroma. Preparatevi al gusto amaro, raffinato con rare note di caffè, cacao e tabacco.  Il corbezzolo è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al genere Arbutus. Questa pianta è piuttosto diffusa lungo il bacino del Mediterraneo, soprattutto nelle coste più occidentali. È una pianta sempreverde che si presenta come un cespuglio o un piccolo albero. Può crescere fino a raggiungere i 10 metri di altezza. Presenta dei fiori bianco-giallastri a grappolo che sbocciano in tardo autunno, nei mesi di ottobre e novembre. I frutti, che maturano l’anno successivo rispetto alle fioritura da cui si sviluppano, sono delle bacche di circa 2 centimetri di diametro. Maturando nei mesi tra ottobre e dicembre, spesso convivono sulla pianta con i nuovi fiori. La presenza delle foglie sempre verdi, dei fiori bianchi e dei frutti rossi ha reso il corbezzolo un simbolo patrio del nostro stato. Nonostante il corbezzolo sia piuttosto diffuso in Italia, la sua fioritura tardiva non rende particolarmente facile la produzione di miele. Un miele uniflorale si può ricavare solo dove l’attività delle api prosegue anche durante l’autunno. Inoltre, una volta raccolto, può essere necessario un ulteriore intervento dell’apicoltore per ridurre l’umidità del miele. Le api, infatti, potrebbero non essere in grado di concentrarlo a sufficienza e sappiamo che un’elevata umidità può dar luogo a fenomeni di fermentazione. A ciò si aggiungono condizioni climatiche non spesso favorevoli, quali piogge persistenti o, al contrario, periodi di siccità o caratterizzati da forti venti. Tutti questi elementi fanno sì che questo miele venga venduto a un prezzo che può essere anche 8 volte maggiore rispetto agli altri! Il miele di corbezzolo si presenta di colore ambrato quando liquido, mentre vira al nocciola/marrone con tonalità grigio/verdi quando cristallizza. La cristallizzazione, un processo del tutto naturale che interessa quasi tutti i tipi di miele, avviene piuttosto rapidamente e con cristalli finissimi. La sua consistenza diventa morbida e cremosa. Il sapore è forse la nota più caratteristica di questo miele. Sia aroma che odore sono molto forti, intensi e pungenti. All’olfatto ricorda il profumo delle foglie di edera, dei fondi di caffè, delle fave di cacao, del rabarbaro e della genziana. Al palato, similmente, restituisce un sapore di foglia di tabacco bagnata e di radici amare. L’aggettivo più utilizzato per descriverlo, però, è sicuramente “amaro”. Questa sua peculiarità lo rende davvero un miele di nicchia e riservato agli estimatori di questo gusto così particolare. Il miele di corbezzolo ha tantissime proprietà benefiche che lo rendono un alimento preziosissimo. Come tutti i mieli di colore scuro, è ricchissimo di antiossidanti, soprattutto polifenoli e flavonoidi. Il miele di corbezzolo è, inoltre, un importante antinfiammatorio e, al pari di altre tipologie di miele, è molto utile per contrastare tosse, mal di gola e vari malanni di stagione. Molti gli riconoscono effetti benefici a favore delle vie urinarie e proprietà astringenti e depurative. Queste proprietà, tuttavia, non sono state scientificamente provate. Al contrario, si stanno conducendo studi in vitro circa l’effetto del miele di corbezzolo su linee di cellule tumorali del tratto colon rettale. Sembrerebbe che il suo effetto sia di gran lunga superiore a quello del miele di Manuka, famoso in tutto il mondo per le sue incredibili proprietà benefiche.

(le immagine sono puramente illustrative, la data di scadenza non corrisponde al prodotto che verrà spedito)

Azienda: Terre Antiche
L’ Azienda Agricola “Terre Antiche” di Antonio Ciorciari è una realtà imprenditoriale giovane, nata nel 2016 dalla forte determinazione del titolare mosso dall’obiettivo di rilanciare il proprio territorio, e dalla volontà di voler valorizzare e condividere le ricchezze che il meraviglioso Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni mette a disposizione di chi ci vive. L’azienda si sviluppa in diverse aree funzionali dall‘ apicoltura, alla coltivazione di frutti di bosco (o piccoli frutti), e tartufi; Per la ricchezza di varietà floreale, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni può essere considerato un luogo d’elite per la produzione di mieli caratteristici e di pregio. L’ azienda con la pratica del nomadismo, produce diverse varietà di mieli, dal comune millefiori e castagno, a mieli più pregiati quali acacia, melata, erica, e corbezzolo. Dal 2017 è iscritta al registro aziende biologiche e coltiva i suoi prodotti secondo i protocolli biologici, nel rispetto della natura e senza l’utilizzo di concimi chimici di sintesi ed antiparassitari. Nel 2018 sono stati realizzati gli impianti dei piccoli frutti ( frutti di bosco), kiwi, nocciole, melograni e diverse varietà di frutti antichi (meli, susine, ciliegie).
Pagamenti e spedizione

Pagamenti sicuri

Puoi pagare in modo sicuro con i seguenti metodi:

  • Con PayPal;
  • Con carte di di credito o debito;
  • Pagamento in contrassegno alla consegna;

Spedizione gratuita per ordini sopra i 70€

  • La spedizione è gratis per tutti gli ordini di importo superiore a 70€
  • La spedizione costa 5,90€ per gli ordini sotto i 70€.
  • In genere il pacco arriva in 24/28h dal momento dell'ordine. Utilizziamo solo i migliori corrieri con spedizione espressa.

Prodotti correlati

Sold out
Aggiungi alla wishlist
Scegli

Miele di acacia con noci

Cono Abbatemarco
5,00 € – 8,00 €
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Miele di eucalipto – 500 g

Cono Abbatemarco
7,00 €
Sold out
Aggiungi alla wishlist
Scegli

Mile millefiori – estivo

L'Ape d'Agri
4,50 € – 6,80 €
Aggiungi alla wishlist
Scegli

Miele di Acacia – squisilizioso miele

Cochlea
4,60 € – 8,50 €
Aggiungi alla wishlist
Aggiungi al carrello

Miele in favo – 180 g

L'Ape d'Agri
6,00 €
Aggiungi alla wishlist
Scegli

Miele di melata

Terre Antiche
4,00 € – 7,00 €
Sold out
Segnaposto
Aggiungi alla wishlist
Scegli

Miele di acacia con mix di frutta secca

Cono Abbatemarco
5,00 € – 8,00 €
Sold out
Aggiungi alla wishlist
Leggi tutto

Miele di sulla – 500 g

Lauria Antonio
6,50 €

Vendita diretta di prodotti tipici e alimentari vari, direttamente dal produttore alla tua tavola.

CONTATTI

  • Via Eugenio Azimonti, 121 - 85050 Villa D'agri PZ
  • +39 348 5888298
  • info@spesaincampagna.com
Seguici sui social:
Pagine del sito
  • Home
  • Chi Siamo
  • Shop
  • Produttori
  • Vendi con noi
  • Blog
Link Utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Richiesta restituzione
Rete Agricola La Spesa in Campagna Val d'Agri | P.IVA IT02112120767
Designed with ❤+🧠 by Trampweb
payments
Chiudi
  • Menu
  • Categorie
  • Beauty e Casa
  • Birra
  • Bomboniere
  • Caffè
  • Carne e Salumi
  • Chiocciole
  • Creme Patè Chutney e Mostarde
  • Dolci
  • Erbe aromatiche e spezie
  • Frutta secca
  • Funghi e tartufi
  • Integrale e Nutraceutico
  • Latticini
  • Legumi e cereali
  • Marmellate e confetture
  • Miele
  • Nettare
  • Olio
  • Olive
  • Ortaggi e verdure
  • Pacchi regalo
  • Pasta, farine e pangrattato
  • Peperoncino
  • Peperoni Cruschi
  • Prodotti da forno
  • Rafano
  • Semi
  • Sott’oli e conserve
  • Sughi pronti e passate
  • Tisane
  • Uova
  • Vari
  • Vino e liquori
  • Zafferano
  • Zuppe secche e pronte
  • Home
  • Shop
  • Produttori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Wishlist
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi
Accedi
Chiudi

Hai perso la password?

Non hai un account?

Crea un Account

Miele di corbezzolo – 250 g

10,00 €

5 disponibili

— OPPURE —

Aggiungi alla wishlist
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire una buona esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso ci permetterrà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}